Quante di queste tradizioni di Natale conosci?
Il Natale è dietro l’angolo e per preparare l’ambiente ti portiamo alcune delle tradizioni natalizie più particolari di tutto il globo terrestre. Se vuoi viverle in prima persona, pensa che un viaggio in una di queste destinazioni e un soggiorno in uno dei nostri appartamenti può essere uno dei regali di Natale più apprezzati dai tuoi cari. Che lo spirito natalizio ti accompagni e Buone Feste!
Destinazioni perfette per vivere un Natale diverso
Firenze, Roma, Venezia: se viaggi per lo Stivale sotto le feste è possibile che ti imbatta nella Befana, una delle figure più tipiche del folclore italiano. La notte del 5 di gennaio sorvolerà l’Italia per portare dolci e caramelle ai bambini che si sono comportati bene e carbone a quelli che invece sono stati cattivi. Se visiti Roma, fai un salto al mercatino di Natale di Piazza Navona: è dedicato proprio a lei!
Praga: se viaggi a Praga a Natale, sicuramente ti sorprenderanno alcune delle sue tradizioni. Due delle più popolari sono dedicate esclusivamente alle donne single. Il 4 di dicembre è per loro un giorno molto speciale: secondo la tradizione, se mettono in un vaso d’acqua un ramo di ciliegio e questo fiorisce per Natale, significa che presto si sposeranno! La notte del 24, invece, è costume che tutte le donne single si collochino di spalle alla porta di ingresso delle loro case e lancino all’indietro una scarpa. Se questa rimane in piedi, con la punta verso la porta, il matrimonio le aspetta nell’anno entrante.
Barcelona: le tradizioni natalizie della Catalogna sono piuttosto curiose. Una delle più popolari è quella del Caga Tió, un ceppo di legno con la faccia disegnata su uno dei lati e adornato con una barretina (il berretto tipico catalano) che elargisce regali ai più piccini… ma non sempre! Per ottenere i tanto desiderati regali, i bambini devono coprire il ceppo con una coperta perché non abbia freddo e dargli da mangiare dalla notte dell’8 di dicembre fino alla vigilia di Natale. La notte del 24, i bambini colpiranno il ceppo con dei bastoni di legno cantando una filastrocca. La mattina di Natale, magicamente, appariranno i regali!
Miami: non c’è dubbio che le feste a Miami sono qualcosa di diverso. Qui, da più di 40 anni, è tradizione assistere a una grande sfilata di barche decorate a festa con luci di Natale e quant’altro. Il Winterfest Boat Parade di Miami ha luogo all’inizio di dicembre lungo la costa di Miami e anno dopo anno raduna un pubblico sempre più numeroso di fedeli. Non capita tutti i giorni di vedere una sfilata di lussuosissimi yacht decorati con addobbi natalizi! In più, in occasione della Boat Parade, è addirittura possibile godere di un cocktail o una cena esclusiva a bordo di alcuni degli yacht… niente male, no?
San Sebastián: se per il 25 di dicembre ti trovi a San Sebastián, sappi che i regali di Natale non te li porterà Babbo Natale ma Olentzero! Questo carbonaio mitologico è uno dei personaggi più amati e attesi delle feste natalizie nei Paesi Baschi. In questa epoca scende dalle montagne su un pottoka (pony) gigante per distribuire regali in paesi e città.