Piatti tipici di Osaka
Secondo molti critici gastronomici, Osaka è una delle capitali mondiali della cucina, anche se bisogna ammettere che molte delle sue specialità gastronomiche non sono granché conosciute fuori dalle frontiere nipponiche. Per evitare che i dubbi ti assalgano quando devi ordinare da mangiare in un ristorante, abbiamo preparato per te questa lista di 6 piatti tipici di Osaka.
TAKOYAKI – Letteralmente significa “polpo alla griglia”. È il piatto più emblematico di Osaka. Si tratta di polpettine ripiene di polpo, zenzero e verdure. La pastella è a base di farina e uovo. Si preparano utilizzando uno stampo speciale, una specie di piastra con dei fori rotondi che danno forma alle polpette. Normalmente, i takoyaki vengono serviti con un po’ di salsa, alghe in polvere e scaglie di tonno secco.
OKONOMIYAKI – Un piatto che ricorda la pizza o i pancakes e che, come la pizza o i pancakes, ha una base più o meno sottile sulla quale si aggiungono ingredienti a piacere. La ricetta tipica di Osaka è a base di cavolo a striscioline e carne di maiale tritata, gamberi o seppia. L’okonomiyaki si prepara su una piastra di cottura; in molti ristoranti, gli chef lo cucinano davanti ai clienti. Anche questo piatto viene servito con una salsa e delle scaglie di tonno. È una specialità che si mangia soprattutto durante le matsuri (le feste popolari). Molti dei ristoranti di okonomiyaki si trovano nella zona di Dotonbori.
KUSHIKATSU – Sono degli spiedini impanati e fritti. Normalmente sono di carne, verdura, pesce o gamberetti, però in alcuni ristoranti di Osaka ne troverete di altre qualità creative che includono frutta e ingredienti esotici. Prima di mangiarli, bisogna intingerli in una salsa agridolce. Si tratta di un piatto informale, da accompagnare con una bella birra fresca. Nel quartiere di Shinsekai ci sono vari ristoranti che servono il kushikatsu come specialità della casa.
YAKINIKU – Non è altro che carne alla griglia. Le origini dello yakiniku sono coreane però a Osaka è talmente diffuso che si può considerare quasi come un piatto del posto. Nei ristoranti, la gente ordina piccole quantità di vari tipi di carne e cuoce il tutto direttamente su una piastra da tavolo. La carne viene intinta in una salsa, di solito a base di soia, mirin, sake e succo di limone o di mela. I migliori ristoranti per provare lo yakiniku si trovano a Tsuruhashi.
KITSUNE UDON –È una zuppa tradizionale di con un pezzetto di tofu fritto bagnato in una salsa dolce. Si può mangiare praticamente dappertutto ma è originario di Osaka. La caratteristica principale del kitsune udon di Osaka rispetto a quello di altre città come Tokyo, è il sapore delicato del suo brodo.
TAKO TAMAGO – Sono dei polipetti caramellizzati che hanno un uovo di quaglia al posto della testa. Sí, un po’ strani… però teneri, economici e molto saporiti. È un piatto di street food facile da trovare un po’ dappertutto in Giappone e che a Osaka si può trovare, per esempio, al Mercato di Kuromon Ichida.
Speriamo di averti fatto venir voglia di provare questi piatti tipici di Osaka nel tuo prossimo viaggio. E se già li hai provati… raccontaci qui sotto se ti sono piaciuti o no!