Venerdì, 15 luglio
HARRY POTTER – Tutto ciò che inizia ha anche una fine e la celeberrima saga letteraria e cinematografica approda oggi sui maxi schermi per proporre l’ultimo capitolo di Harry Potter e i doni della morte, parte 2. Un appuntamento che tutti i fan hanno cerchiato in rosso sul calendario già da alcuni mesi e che non dovreste perdervi se siete dei veri appassionati del genere. Quando e dove: diversi spettacoli in molti cinema della città. Quanto: 7 € approssimativamente.
FULL MOON PARTY – Nella spiaggia della Nova Mar Bella si è inaugurato di recente il Boo, un beach club che vi offre un’ampia programmazione di attività tanto di giorno come al calar del sole, proprio di fronte al mare. Cene, tai-chi, cocktails, cinema all’aria aperta, zona chill out e questa notte una festa che vi farà ululare alla luna. Quando: a partire dalle 0:00 h. Dove: Il Boo, Espigó de Bac de Roda, 1.
FESTA MAYOR DEL RAVAL – Sono iniziate ieri le feste popolari del Raval che, come ogni anno, tornano cariche di attività di tutti i tipi e per tutti i gusti: balli, sfilate, concerti, spettacoli infantili… che si completeranno con itinerari culturali e giornate di porte aperte nei musei del quartiere come il CCCB o il Liceu. Passate a scoprire questa splendida festa di quartiere! Quando: fino al 17 di luglio. Dove: per tutto il quartiere del Raval. Quanto: gratis
Sabato, 16 luglio
FESTA MAYOR DEL POBLE SEC – Non ne avete abbastanza con la festa del Raval? No problem! Il sabato cominciano anche quelle del Poble Sec, con un’autentica valanga di attività che propongono da spettacoli teatrali per strada a concerti di tutti i generi, opera inclusa. Che la festa sia con voi. Quando: dal 16 al 24 di luglio. Dove: quartiere del Poble Sec. Quanto: gratis
CUBS – Fino alla fine del mese potrete contemplare nella Galleria Senda l’inquietante serie fotografica dell’artista russo Oleg Dou. Ritratti infantili d’aspetto fragile ed irreale con apparenza ibrida che combinano la condizione dell’essere umano con la mitologia moderna. Da non perdere. Quando: dalle 11 alle 14 h e dalle 17 alle 20:30. Dove: Galleria Senda c/ Consell de Cent, 337. Quanto: gratis.
SALSA LATIN JAZZ FESTIVAL – Il musicista panamense Rubén Blades, il pianista cubano Chucho Valdés e la banda catalana La Sucursal S.A. si daranno appuntamento in questa prima edizione del festival che vi assicura farvi ballare al suono dei frenetici ritmi caraibici. Quando: a partire dalle 17:00 h. Dove: El Poble Espanyol. Quanto: 30 €.
Domenica, 17 luglio
BRANGULÍ – Uno sguardo storico attraverso l’obiettivo di Josep Brangulí, pioniere del fotogiornalismo. L’esposizione “Barcellona 1905-1945” raccoglie fotografie di questo grande artista attraverso le quali potrete ripercorrere le epoche salienti della città condale, dalla Settimana Tragica, all’Esposizione Universale del 1929, dalla Guerra Civile fino a tutti quei momenti che l’hanno convertita in ciò che è oggi. Dove: CCCB, c/ Montalegre, 5. Quando: fino al 23 d’ottobre. Quanto: 5 €.
PANIC CLUB – Se questo fine settimana non v’è sembrato sufficiente uscire dal giovedì al sabato, potete cominciare a tirar fuori il rimmel ed il rossetto o correre a radervi e avvisare tutti i vostri amici. La domenica sera è di nuovo tempo di fare festa. Con un repertorio variegato di musica alternativa che va dai Comet Gain o The Whitest Boy Alive a Joy Division o The Smiths, non smetterete di ballare tutta la notte. Siamo quasi certi che il lunedì al lavoro, per quanto stravolti, non lo rimpiangerete. Quando: dalle 0:30 alle 6:00 h. Dove: Sidecar, Plaza Real, 7. Quanto: 5 €
Laura – Dipartimento Marketing