Sia quale sia il periodo che hai scelto per viaggiare a Madrid, la capitale della Spagna ha sempre qualcosa di interessante da offrire, naturalmente anche in estate. È vero che a Madrid non c’è la spiaggia, ma ti assicuriamo che non ti mancherà quando ti avremo spiegato tutto quello che potrai fare quest’estate nella capitale spagnola.
7 programmi incredibili per combattere il caldo a Madrid
È estate, muori di caldo e, ammettiamolo, l’unica cosa di cui hai voglia è berti qualcosa di dissetante, fare un tuffo rinfrescante, entrare in qualche locale con l’aria condizionata o vivere una notte magica in qualche festa popolare di quartiere… Ebbene, Madrid ha tutto questo e molto di più! Ecco alcune idee che sappiamo che ti piaceranno:
- Piscine fuori dal normale: Madrid non ha spiaggia però a suo favore diremo che offre alcune delle migliori piscine di tutta la Spagna. Un esempio di questo è la piscina deportiva Puerta del Hierro, che con i suoi più di 130 metri di lunghezza è una delle piscine più grandi d’Europa. Un’altra delle piscine che ci piacciono in particolar modo è la piscina del Room Mate Oscar nel quartiere di Chueca: la potrai utilizzare anche se non sei cliente e permette di godere di una vista panoramica a 360º su Madrid mentre fai il bagno o bevi un cocktail! Se invece preferisci uscire dalla città e cambiare aria, l’Embalse de San Juan è il posto che fa per te. Si trova a poco più di un’ora dalla capitale spagnola ed è l’unico bacino d’acqua artificiale nel quale è permesso fare il bagno. I suoi più di 14 Km di spiaggia lo rendono davvero unico. Rascafría nella Valle del Paular, Riosequillo o las Dehesas nella Valle de Fuenfría sono altri dei luoghi perfetti per fare un bagno rinfrescante nei dintorni di Madrid.
- Atmosfera di festa: feste a Madrid se ne organizzano molte, ma nessuna come le feste popolari d’estate! Se sei a Madrid dal 2 all’8 agosto non perderti la verbena di San Cayetano nella zona del Rastro/Embajadores. Dal 9 all’11 agosto, è il turno della verbena di San Lorenzo nel quartiere di Lavapiés e dal 12 al 15 agosto è il momento della famosa verbena della Paloma, nel quartiere La Latina. Si organizzano concorsi di maschere, itinerari gastronomici, concerti di ogni tipo all’aria aperta, la statua della Madonna è portata in processione ed è un’occasione perfetta per assistere a un’esibizione di chotis dei tradizionali chulapos e chulapas. Le strade vengono decorate con luci e ghirlande e l’atmosfera è immigliorabile. Da non perdere se hai in programma di passare l’estate a Madrid.
- Cinema all’aperto a Madrid: cinema a Madrid ce ne sono un’infinità e la capitale spagnola ospita spesso première e presentazioni che vantano la presenza di grandi attori internazionali. Però, diciamoci la verità, in estate quello di cui abbiamo voglia è di vedere i migliori film all’aria aperta e sotto la luce delle stelle… e a Madrid è possibile farlo! La scelta di cinema all’aperto a Madrid è molto ampia. Per esempio, il sabato al tramonto vengono organizzate proiezioni nella Terraza Magnética de la Casa Encendida, e nella Galería de Cristal del Palacio de Cibeles potrai vedere tutti giorni a partire dalle 22:00 grandi classici e novità in uscita. Se da sempre sogni di andare a un drive-in come facevano Danny e Sandy di Grease, vai diretto al Madrid Race: con 350 posti e una superficie di 25.000 m² è il più grande d’Europa! Vicino al Paseo de la Castellana, nel quartiere di Chamartín, ha uno schermo gigante sul quale potrai godere di film mitici che hanno fatto la storia del cinema e di altri appena usciti. Per cenare, troverai un autentico diner americano e un ampio ventaglio di food trucks. Un’altra opzione da tenere presente è il Fescinal nel Parque de la Bombilla di Madrid, dove vengono proiettati i film di più successo dell’anno. Se invece quello che vuoi è godere di film che ancora non sono usciti nelle sale spagnole, il Cineplaza en Matadero ti sedurrà completamente! Avrai a tua disposizione la bellezza di 16 gioielli internazionali, imperdibili per gli amanti del cinema indie!
- Tramonti romantici e musica nei parchi: niente di meglio che finire la giornata ammirando un tramonto e i parchi di Madrid sono un posto eccellente in cui farlo. Oltre al famoso e bucolico Parco del Retiro e al Real Jardín Botánico di Madrid, ti consigliamo di fare un salto all’Olivar de Chamartín: è vicino al Santiago Bernabéu, lo stadio del Real Madrid, e ha più di 100 olivi centenari. Qui, d’estate, vengono organizzate le Noches del Olivar, una meravigliosa opportunità per trascorrere una serata diversa circondato da un ambiente privilegiato. Se ti appassiona la storia, sarai contento di sapere che nientemeno che Napoleone Bonaparte accampò qui durante la Guerra d’Indipendenza Spagnola. La Quinta de la Fuente del Berro e il parco del Capricho de la Alameda de Osuna, sono due dei parchi più belli e altrettanto sconosciuti di Madrid, due opzioni da tenere presenti per godere di meravigliosi tramonti in buona compagnia. Ad agosto, potrai approfittare del programma Veranos de la Villa, con concerti e spettacoli all’aria aperta nei parchi e giardini di Madrid.
- Madrid con i bambini: se ti stai chiedendo cosa puoi fare a Madrid con i bambini, abbiamo varie proposte per te. Il parco Warner di Madrid è ideale per trascorrere un’allegra giornata in famiglia a Madrid: combina le attrazioni più incredibili con la presenza di alcuni dei personaggi e eroi preferiti dai bambini. In che altro posto del mondo potranno trovarsi faccia a faccia con Titti, Bugs Bunny, Batman o la mitica Wonder Woman? Come alternativa per i bambini più piccoli, consigliamo il Parque de Atracciones de Madrid. Non ha la magia dei personaggi della Warner o dei fumetti della DC Comics, però ha attrazioni che sicuramente li terranno intrattenuti. Lo Zoo Aquarium è un altro punto imprescindibile se viaggi a Madrid con i bambini: con più di 6.000 animali di 500 specie diverse, è uno degli zoo più grandi d’Europa. Se poi il tuo obiettivo è schivare il caldo, oltre alle piscine che ti abbiamo consigliato in questo stesso articolo, puoi visitare i parchi acquatici di Aquópolis di Villanueva de la Cañada e Aquópolis di San Fernando, due delle migliori opzioni per divertirti con i tuoi bambini mentre ti rinfreschi! Il Museo del Ferrocarril, il Museo della Cera, il Museo Nazionale di Scienze Naturali, il Planetario o il Robot Museum sono i musei che più successo sono soliti riscuotere tra i bambini!
- Cocktail e tapas: Ti consideri un o una foodie? Allora invece di torturarti con la temuta operazione costume, lanciati alla scoperta della gastronomia madrilena! È estate, la gente del posto è in ferie e potrai cenare in alcuni dei migliori ristoranti e locali di Madrid senza bisogno di fare coda! Vinos 11 Casa Dani, Docamar, Taberna Almendro 13, Bodega de la Ardosa, El Viajero, Restaurante Mareas Vivas o Juana la Loca non possono mancare nel tuo programma. E per chiudere in bellezza la serata, niente di meglio che un cocktail rinfrescante in una terrazza all’aperto. Le nostre preferite? La terrazza sul tetto del Círculo de Bellas Artes, che offre una vista spettacolare di Madrid, e il Radio ME Madrid Rooftop Bar con incredibili sessioni di musica.
- Sommergiti nella cultura: come nel caso dei locali e dei ristoranti, nei musei di Madrid c’è molta meno gente d’estate, quindi approfitta dell’occasione! È la tua opportunità per vedere Las Meninas de Velázquez, la Maja Desnuda di Goya o il Giardino delle Delizie di Bosch nel Museo del Prado senza teste nel mezzo! Attenzione perché anche i teatri si svuotano nel periodo estivo, di modo che potrai trovare biglietti per vedere grandi musical di successo come Il Re Leone o opere di teatro a prezzo ridotto. Non hai scuse per non culturizzarti!