Luoghi essenziali per rendere il tuo viaggio a Barcellona unico
Se sei di Barcellona già saprai molto di quello che stiamo per dirti e se invece è la prima volta che viaggi alla capitale catalana, presto lo scoprirai… Barcellona offre ricchezza gastronomica, patrimonio artistico, spiaggia, montagna, attività… Barcellona ha di tutto e di più! Se poi dopo aver visitato la città hai ancora voglia di nuove esperienze, ti proponiamo alcune delle migliori escursioni che puoi fare da Barcellona.
10 luoghi incredibili nei dintorni di Barcellona
Sia che viaggi nel week-end, sia che ti voglia regalare una scappata infrasettimanale, vicino a Barcellona troverai moltissimi posti che vale la pena di visitare. Nella maggior parte dei casi, un giorno sarà sufficiente e potrai tornare a Barcellona comodamente a fine giornata. In altri casi, invece, è consigliabile organizzare una scappata di un fine settimana. Fai la valigia e preparati a partire!
Cardona: presieduta da un imponente castello, Cardona si trova a solo un’ora e mezza da Barcellona. Visitare il Castello di Cardona, costruito nell’anno 886, vale molto la pena sia per la bellezza delle sue sale interne, sia per le viste spettacolari della regione del Bages che offre dalla sua cima. Sulla cinta muraria del castello potrai inoltre ammirare l’imponente Chiesa romanica di San Vicente de Cardona. Cardona è anche famosa per la sua Montagna di Sale, situata all’interno di un Parco Naturale che si estende su una superficie di cento ettari.
Ponte del Diavolo: non tutti i giorni è possibile visitare un ponte romano dell’anno anno 10 A.C. Questa costruzione attraversa l’antica Via Augusta e la cosa migliore è che non avrai bisogno della macchina per raggiungerla, già che la linea ferroviaria Llobregat-Anoia ti porta direttamente fino a lì (stazione di Martorell Vila-Castellbisbal). Scendi dal treno… se hai il coraggio! Perché narra la leggenda che il ponte fu costruito nientedimeno che dal diavolo in persona.
Sitges: questa località balneare è assolutamente da vedere se si viaggia a Barcellona e si desidera conoscere i suoi dintorni. A Sitges le protagoniste sono le case bianche, le spiagge e una magnifica chiesa affacciata sul mare. Se c’è una cosa che definisce Sitges è poi il numero di eventi che organizza: non perderti il famoso Carnevale di Sitges, né i suoi tour di tapas, la sua festa del Corpus o il suo Festival di Cinema Fantastico di Catalogna.
Pantano de Sau: da Barcellona, potrai raggiungere questo fantastico lago artificiale in meno di due ore. Il paesaggio che ti aspetta non ti lascerà indifferente, soprattutto se, in funzione del periodo dell’anno e della quantità d’acqua presente nel lago, è possibile vedere i resti del paese sommerso di San Román de Sau, un paese che scomparse sotto le acque del bacino nel 1962 e che nei periodi di siccità torna ad essere visibile e può essere addirittura visitato! Normalmente, è possibile vedere solo la punta del campanile della chiesa di San Román de Sau. Per apprezzarlo da vicino, è possibile raggiungerlo in canoa. Nel caso in cui gli sport acquatici non siano il tuo forte, non ti preoccupare: nei dintorni del lago troverai vari e interessanti percorsi di trekking.
Port Aventura: senza dubbio il miglior parco divertimenti della Catalogna e uno dei migliori parchi tematici del mondo. Se visiti Barcellona, non perdere l’opportunità di trascorrere un’intera giornata o due a Port Aventura. Per arrivarci ti ci vorrà più o meno un’ora e mezza, ma ti assicuriamo che ne vale la pena al 100%! Se vuoi sentire l’adrenalina scorrere per le tue vene con attrazioni come Shambhala, Furius Baco o Dragon Khan, divertirti con i Muppet a Sésamo Aventura o emozionarti con spettacoli di danza, magia e fuochi d’artificio… Port Aventura è il posto che fa per te!
Besalú e Girona: se stai programmando una scappata romantica non puoi non visitare Besalú, uno dei siti medievali più famosi di tutta la Catalogna. Il suo centro storico è bellissimo e grazie alle sue ridotte dimensioni può essere visto in poche ore. Non dimenticare di scattare una foto dal suo mitico ponte, percorrere le sue strade di ciottoli e, naturalmente, riacquistare le forze in uno dei suoi ristoranti, dove potrai gustare il meglio della gastronomia catalana. Se dopo aver mangiato hai ancora voglia di farti sorprendere, ti suggeriamo di andare a Girona, a soli 30 minuti di macchina da Besalú. A Girona potrai ammirare un meraviglioso centro storico (Barri Vell) protagonista di alcune scene de Il Trono di Spade. Se sei un fan della serie, non vorrai perderti la Cattedrale di Girona.
Vall de Núria: il posto perfetto per staccare la spina e godersi la natura in ogni stagione dell’anno. In inverno potrai sciare, fare una discesa in slittino… In primavera ed estate potrai approfittare del bel tempo per fare una passeggiata a cavallo per la valle, navigare in canoa o in barca sul lago, fare tiro con l’arco... e in autunno potrai passeggiare e andare per funghi, tra molte altre attività!
Colonia Güell: se dopo aver visitato la Sagrada Familia di Barcellona, la Pedrera, Parc Güell, Casa Batlló, Casa Vicens o un’altra delle molte opere di Antoni Gaudì a Barcellona ancora hai voglia di Modernismo… dacci retta e vai a Santa Coloma de Cervelló, dove troverai un vero e proprio gioiello di Gaudì: la Colonia Güell. Il complesso modernista di questa antica fabbrica è impressionante, così come la sua famosa Cripta Gaudí, dichiarata Patrimonio Mondiale UNESCO. Si trova a soli 20 minuti da Barcellona e potrai arrivarci comodamente con le ferrovie della Generalitat de Catalunya (linee S3, S4, S8 y S9). Scendi alla stazione di Colonia Güell e goditi la giornata!
Vic: visitare Vic da Barcellona è un’ottima idea se ti interessa la gastronomia catalana e soprattutto se vuoi comprare insaccati di qualità. A Vic troverai il miglior fuet (una salsiccia essiccata di carne magra di maiale) di tutta la Catalogna, o così dicono! Se puoi, visita il Mercato Medievale di Vic. Ha luogo all’inizio di dicembre e ci potrai trovare di tutto, da prodotti gastronomici ad artigianato, il tutto avvolto da una genuina atmosfera medievale. Se visiti Vic in un altro periodo dell’anno, non ti preoccupare: la sua bella Plaza Mayor, le sue strette stradine, la sua Cattedrale e il suo Tempio Romano saranno lì per darti il benvenuto.
Montserrat: una montagna unica dalla forma originale frutto dell’erosione. Lo sapevi che la montagna di Montserrat è stata nascosta per migliaia di anni sotto il mare e che in una delle sue grotte venne trovata una statua della Madonna Nera di Montserrat, patrona della Catalogna e conosciuta popolarmente come “La Moreneta”? I pellegrini che si recano a Montserrat per venerarla sono moltissimi ogni anno, così come gli amanti della natura che decidono di salire sulla cima della montagna per godere delle splendide viste che offre. A Montserrat troverai sentieri con diversi livelli di difficoltà: scegli quello più adatto a te in funzione del tuo livello di forma fisica e non dimenticarti di comprare una coca di Montserrat prima di ripartire… è un dolce buonissimo perfetto per recuperare le forze!