Festival Asia nella Casa Asia di Barcellona
All’interno del programma della Festa della Mercè, quest’autunno in quel di Barcellona tornerà il Festival Asia, che dal 16 al 25 di settembre, trasformerà nuovamente la città condale nel miglior scenario per mostrare la ricchezza della cultura asiatica.
L’evento, che quest’anno spegne dieci candeline, è patrocinato dalla Casa Asia che, in ciascuna delle edizioni, ha investito nello sviluppo e nella promozione della conoscenza della cultura asiatica in Spagna. C’è da considerare che la comunità asiatica conta con quasi il 50 % della popolazione mondiale, ed appartiene all’area geografica che ha registrato la crescita economica e demografica più rilevante di questo 21º secolo.
Le attività e gli eventi legati al Festival aiuteranno ad incrementare la rispettiva conoscenza fra le culture dei due paesi, rafforzando di conseguenza i vincoli socio-politici già esistenti. La programmazione di quest’anno metterà un accento speciale sui paesi dell’Asia Centrale. Il festival si aprirà con la musica tradizionale del gruppo Turan proveniente dal Kazakistan, e proseguirà con le performance del cantante cinese Mamer, e con molte altre interessanti esibizioni, come quelle di kalarippayat, l’arte marziale più ancestrale. Verranno ricostruite le Yurte dei campamenti nomadi della Mongolia, e sarà possibile visitarle al loro interno e scoprirne tutti i segreti.
I partecipanti del festival avranno inoltre l’opportunità di assistere allo show della band Pe`z, e di ascoltare dal vivo i brani della popolare artista pakistana Humera Harshad.
A questi spettacoli si somma un ampio ventaglio di attività, giochi, dimostrazioni e workshop organizzate da entità provenienti da oltre 17 paesi asiatici e che avranno luogo dentro la fantastica cornice “Una Giornata in Asia”.
Se con l’arrivo dell’autunno stavate pensando di fare un salto a Barcellona, assicuratevi di non perdere questo affascinante festival, godendo a pieno delle splendide tradizioni e delle ricchezze della cultura asiatica.
Per farvi un’idea vi lasciamo di seguito i momenti più speciali della scorsa edizione
Anna – Dipartimento Marketing