Impara a guidare una gondola a Venezia
Se sei in procinto di viaggiare a Venezia, sicuramente avrai preso in considerazione l’idea di fare un giro in gondola. Quello a cui forse non hai pensato è che a guidare la gondola potresti essere proprio tu!
Guidare la gondola è come un’arte che scorre nelle vene. Tanto è così che fino agli anni ’80 il mestiere si tramandava esclusivamente di padre in figlio. Il comune però cambiò la normativa e da allora chiunque può diventare gondoliere a patto, questo sì, che passi un duro processo di selezione.
Il primo passo consiste in superare l’esame per entrare in una Scuola per Gondolieri. Una volta entrati e ricevuta la formazione pertinente, il processo è simile a quello di un concorso pubblico, nel quale ogni anno solo 4 o 5 aspiranti vengono selezionati e ottengono l’ambita licenza.
Al giorno d’oggi ci sono più o meno 400 gondole che circolano per i canali di Venezia. Imparare a guidare una gondola lunga 11 metri e pesante 600 Kg non è facile e soprattutto non è per tutti… Oltre a saperla manovrare correttamente (cosa che richiede una buona forma fisica) è necessario saper parlare almeno tre lingue e conoscere molto bene la storia di Venezia.
Se la tua lista delle cose da provare almeno una volta nella vita include stare in piedi su una gondola remando con addosso una maglietta a righe mentre canti “O sole mio” per i canali di Venezia, non ti preoccupare, non dovrai passare tutte le prove ufficiali…
A Venezia esistono varie agenzie che offrono l’opportunità di diventare gondoliere per qualche ora, come per esempio Art Viva o Row Venice. Durante la lezione non solo imparerai a usare il remo ma potrai anche godere di viste meravigliose di Venezia dall’acqua e ascoltare racconti affascinanti sulla vita dei gondolieri.
Normalmente si tratta di un’attività per gruppi che vanno dalle due alle sei persone, diretta da una guida che ti insegnerà a navigare per i canali come un esperto gondoliere. La lezione inizia sulla terra ferma, dove l’istruttore ti insegnerà a mantenere l’equilibrio e a utilizzare il remo. Il bello arriva quando devi provare le tue abilità nell’acqua, come un vero gondoliere.
È possibile che all’inizio ti risulti difficile ma non abbiamo dubbi che in poco tempo riuscirai a maneggiare il remo come un profesionista. E se proprio non ti vedi capace di farlo… ti rimane sempre l’opzione di sederti come passeggero e godere della bellezza dei Venezia!
Laura – Equipo de Marketing