Friendly Rentals Blog
  • Barcellona
  • Madrid
  • Siviglia
  • Valencia
  • General
  • Prenotare appartamento
Friendly Rentals Blog
  • Barcellona
  • Madrid
  • Siviglia
  • Valencia
  • General
  • Prenotare appartamento
2 February, 2012

Guida turistica di Malaga per principianti

Cosa vedere e cosa fare a Malaga


Malaga, la capitale della Costa del Sole, ha davvero molto da offrire. Questo antico porto fondato dai fenici e tanto ambito da romani, mori e cristiani, è oggi una città luminosa e piena di vita con un interessante centro storico molto ben conservato. Le spiagge, il clima, la gastronomia, l’architettura, la sua gente e la sua arte sono solo alcuni dei molti pregi che l’hanno convertita in una città così rinomata. Affinché possiate scoprirla per vostro conto, eccovi una piccola guida con alcuni dei monumenti più famosi da vedere a Malaga.

alcazaba malagaLA ALCAZABA ED IL CASTELLO DI GIBRALFARO – La Alcazaba è una cittadina moresca che fu costruita nel XI secolo su una vecchia fortezza romana. Sulla vetta del monte Gibralfaro, era protetta da tre muraglie concentriche delle quali oggi se ne conservano solo due. I governanti mussulmani la utilizzarono come palazzo in una delle epoche di maggior splendore di Malaga. Proprio dietro la Alcazaba, si affaccia il castello di Gibralfaro, che si costruì bel XIV secolo per albergare le truppe e proteggere la Alcazaba. Dove: C/ Alcazabilla, 2. Quando: si possono visitare da martedì a domenica. Quanto: ingresso ad uno dei monumenti 2,10 €. Ingresso ridotto 0,60 €. Visita congiunta Alcazaba-Gibralfaro 3,45 €.

museo picasso malaga MUSEO PICASSO DI MALAGA – Ubicato in un palazzo rinascimentista del XVI secolo, questo museo possiede una straordinaria collezione formata da oltre 200 opere di Pablo Picasso. Pitture, sculture, stampe, disegni e ceramiche racchiudono la carriera di questo magnifico artista. All’interno del museo si possono anche visitare i resti fenici della città. E come ciliegina sulla torta, i veri appassionati all’artista potranno continuare ad apprendere passeggiando fra la Malaga di Picasso, un percorso alla scoperta dei luoghi più significativi del pittore surrealista. Dove: C/ San Agustín, 8. Quando: aperto da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 20. Quanto: la collezione permanente 6 €, le esposizioni temporali 4,5 €, l’ingresso combinato 8 €. Sconti del 50% per bambini, pensionati e studenti. Ingresso gratuito l’ultima domenica del mese.

Guida turistica di Malaga: teatro romanoTEATRO ROMANO – Ai piedi dell’Alcazaba si trova il teatro romano di Malaga che, a prescindere dalle sue dimensioni, non fu scoperto fino al 1951. Fu costruito nell’epoca di Augusto, nel I secolo d.C. e si utilizzò fino al III secolo. Gli arabi lo usarono come cantiere dove fare rifornimento di pietra per le opere dell’Alcazaba. Il teatro conserva la galleria d’entrata allo scenario, parte dell’orchestra e le grade con le loro corrispondenti porte di accesso. Dove: C/ Alcazabilla, 8. Quando: si può visitare da martedì a sabato durante tutto il giorno e le domeniche solo in mattinata. D’estate si organizzano visite notturne guidate. Quanto: gratis.

catedrale di malagaCATTEDRALE DI MALAGA – La cattedrale della Encarnación è uno dei monumenti più importanti di Malaga. Si innalza sopra i resti di un’antica moschea e fu costruita fra il XVI ed il XVIII secolo, ed è per questo che combina vari stili architettonici. La sua torre sud non è mai stata completata, ed il suo aspetto così caratteristico le ha regalato negli anni il soprannome della “monca”. Del suo interno bisogna evidenziare le sculture del coro realizzate da Pedro de Mena. Dove: C/ Molina Lario, s/n. Quando: da lunedì a sabato. Quanto: 2 €.

cosa vedere a malagaGIARDINO BOTANICO STORICO DELLA CONCEPCIÓN – Un autentico trionfo di piante tropicali e subtropicali, cosparso di fontane e stupende statue. Viene considerato il giardino tropicale più bello si Spagna e uno dei migliori di tutta Europa. I marchesi della casa Loring, Amalia Heredia e Jorge Loring, furono, nel XIX secolo, i creatori di questo incantevole giardino che possiede inoltre anche un piccolo museo con statue e mosaici romani. Dal suo belvedere si possono godere eccezionali viste panoramiche su Malaga. Dove: camino del Jardín Botánico, 3. Quando: da martedì a domenica, a partire dalle ore 9:30. Quanto: ingresso generale 4,20 €, bambini dai 6 ai 16 anni e pensionati 2,10 €.

Ovviamente, queste sono solo alcune delle cose più interessanti da vedere a Malaga. Se volete conoscere un po’ più a fondo la città di Picasso, ci sono numerose chiese, palazzi. spiagge e parchi che vi stanno aspettando! Lasciatevi guidare dal fascino di Malaga.

Laura – Dipartimento Marketing

Posted in Malaga, Turismo a Malaga
Laura
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   L’appartamento della settimana a Mallorca, il Lirico
Carnevale di Madrid 2012   

You may also like

malaga bike tours

Scopri Málaga in bicicletta

Continue Reading

Queste sono le migliori spiagge di Spagna e Portogallo ?️

Continue Reading

ABOUT US

FRIENDLY RENTALS

Friendly Rentals is a company based in Barcelona that specializes in short and mid-term rental of apartments.

Searchbox

Categories

  • Algarve
    • Cosa fare a Algarve
    • Dove mangiare a Algarve
    • Sport a Algarve
  • Amsterdam
    • Cosa fare a Amsterdam
    • Dove comprare a Amsterdam
  • Barcellona
    • Cosa fare a Barcellona
    • Cosa fare la sera a Barcellona
    • Dove comprare a Barcellona
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Eventi a Barcellona
    • FR Barcellona
    • Promoziones a Barcellona
    • Sport a Barcellona
    • Turismo a Barcellona
  • Berlino
    • Arte e Musei a Berlino
    • Cosa fare a Berlino
    • Cosa fare la sera a Berlino
    • Dove mangiare a Berlino
    • Eventi a Berlino
    • Turismo a Berlino
  • Bilbao
    • Cosa fare a Bilbao
    • Cosa fare la sera a Bilbao
    • Dove mangiare a Bilbao
    • Sport a Bilbao
  • Buenos Aires
    • Arte e Musei a Buenos Aires
    • Cosa fare a Buenos Aires
    • Dove mangiare a Buenos Aires
    • Sport a Buenos Aires
  • Citta del Capo
    • Cosa fare a Citta del Capo
    • Dove comprare a Citta del Capo
    • Eventi a Citta del Capo
    • FR Citta del Capo
    • Turismo a Citta del Capo
  • Costa Brava
    • Arte e Musei a Costa Brava
    • Cosa fare a Costa Brava
    • Eventi a Costa Brava
  • Firenze
    • Arte e Musei a Firenze
    • Cosa fare a Firenze
    • Dove comprare a Firenze
    • Dove mangiare a Firenze
    • Eventi a Firenze
    • FR Firenze
    • Promozioni a Firenze
    • Sport a Firenze
    • Turismo a Firenze
  • General
    • Cosa fare
    • Notizie
    • Promoziones
  • Granada
    • Cosa fare a Granada
    • Cosa fare la sera a Granada
    • Dove comprare a Granada
    • Dove mangiare a Granada
    • Promoziones a Granada
  • Istanbul
    • Cosa fare a Istanbul
    • Cosa fare la sera a Istanbul
    • Dove mangiare a Istanbul
  • Kyoto
    • Cosa fare a Kyoto
  • Lisbona
    • Cosa fare a Lisbona
    • Dove mangiare a Lisbona
    • Eventi a Lisbona
    • Turismo a Lisbona
  • Londra
    • Arte e Musei a Londra
    • Cosa fare a Londra
    • Cosa fare la sera a Londra
    • Dove comprare a Londra
    • Dove mangiare a Londra
    • Eventi a Londra
    • Sport Londra
    • Turismo a Londra
  • Madrid
    • Arte e Musei a Madrid
    • Cosa fare a Madrid
    • Cosa fare la sera a Madrid
    • Dove comprare a Madrid
    • Dove mangiare a Madrid
    • Turismo a Madrid
  • Maiorca
    • Cosa fare a Mallorca
    • Cosa fare la sera a Mallorca
    • Sport a Mallorca
  • Malaga
    • Arte e Musei a Malaga
    • Cosa fare a Malaga
    • Cosa fare la sera a Malaga
    • Dove mangiare a Malaga
  • Miami
    • Cosa fare a Miami
    • Dove comprare Miami
  • Milano
    • Arte e Musei a Milano
    • Cosa fare a Milano
    • Cosa fare la sera a Milano
    • Dove comprare a Milano
    • Dove mangiare a Milano
    • Eventi a Milano
    • Turismo a Milano
  • New York
    • Arte e Musei a New York
    • Cosa fare a New York
    • Cosa fare la sera a New York
    • Dove comprare a New York
    • Dove mangaire a New York
  • Non categorizzato
  • Osaka
    • Dove mangiare a Osaka
  • Parigi
    • Arte e Musei a Parigi
    • Cosa fare a Parigi
    • Cosa fare la sera a Parigi
    • Dove comprare a Parigi
    • Dove mangiare a Parigi
    • Eventi a Parigi
    • Inside FR Parigi
    • Turismo a Parigi
  • Praga
    • Arte e Musei a Praga
    • Cosa fare a Praga
    • Cosa fare la sera a Praga
    • Dove comprare a Praga
    • Dove mangiare a Praga
  • Roma
    • Arte e Musei a Roma
    • Cosa fare a Roma
    • Cosa fare la sera a Roma
    • Dove mangiare a Roma
    • Eventi a Roma
  • Salamanca
    • Cosa fare la sera a Salamanca
  • San Sebastian
    • Cosa fare a San Sebastian
    • Cosa fare la sera a San Sebastian
    • Dove comprare a San Sebastian
    • Dove mangiare a San Sebastian
  • Sitges
    • Arte e Musei a Sitges
    • Cosa fare a Sitges
    • Cosa fare la sera a Sitges
    • Dove mangiare a Sitges
    • Eventi a Sitges
  • Siviglia
    • Cosa fare a Siviglia
    • Cosa fare la sera a Siviglia
    • Dove mangiare a Siviglia
    • Eventi a Siviglia
    • FR Siviglia
    • Turismo a Siviglia
  • Tarifa
    • Cosa fare a Tarifa
    • Dove mangiare a Tarifa
  • Valencia
    • Arte e Musei a Valencia
    • Cosa fare a Valencia
    • Dove comprare a Valencia
    • Dove mangiare a Valencia
    • Eventi a Valencia
  • Venezia
    • Arte e Musei a Venezia
    • Cosa fare a Venezia
    • Dove comprare a Venezia
    • Dove mangiare a Venezia
    • Eventi a Venezia
    • Turismo a Venezia

Popular

Agenda per il weekend a Barcellona

6 May, 20119 May, 2018

Musica nei giardini dell’Alcazar di Siviglia

8 July, 2011

I 5 migliori locali di Barcellona per rinfrescarsi con un Gin Tonic

22 August, 2011
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
Cargar más...
Síguenos en Instagram

© Copyright Friendlyrentals.com. All Rights Reserved.