Stabilire quali sono i migliori musei di Madrid è molto difficile. Da quando nel 1992 fu designata Capitale Europea della Cultura, la capitale spagnola è diventata una delle 10 destinazioni più importanti nel mondo dell’arte. E non solo per i suoi musei! Madrid offre numerosi siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Scoprili prenotando uno dei nostri appartamenti turistici a Madrid.
Itinerario per i musei di Madrid
Un itinerario per i musei di Madrid può includere spazi dei più diversi, come la Biblioteca Nacional, il Museo della Casa de la Moneda, il Museo de America, il Museo Africano… la lista è infinita! Per facilitare un po’ le cose, abbiamo preparato per te un top 6 con quelli che, personalmente, consideriamo i migliori musei di Madrid.
Se vuoi esplorarne altri meno conosciuti, ti suggeriamo di organizzare il tuo proprio itinerario dei musei di Madrid consultando la web ufficiale di Museos de Madrid. Qui potrai comprovare quali sono i giorni di ingresso gratuito nei musei di Madrid e addirittura scaricare i tuoi biglietti d’ingresso.
I migliori musei di Madrid
Questo top 6 dei migliori musei di Madrid ti porterà al famoso Triangolo d’Oro, che si sviluppa intorno al Paseo del Prado e agglutina i musei più famosi della città.

1. Il Museo del Prado
Dal momento della sua costruzione agli inizi del XIX secolo, il Museo Nacional del Prado non solo occupa il primo posto nel ranking dei migliori musei di Madrid, ma è anche uno dei più visitati di tutto il mondo. La sua pinacoteca espone giornalmente un totale di 7.000 dipinti, ma il suo catalogo è formato da più di 27.000 opere, tra le quali si trovano sculture, mappe, monete e quadri conservati nei suoi depositi.
Il Museo del Prado è specializzato nell’arte dei secoli XVI-XVIII e contiene la pittura più rilevante della cultura spagnola ed europea, specialmente fiamminga e olandese, di questo periodo. Tra le opere da non perdere si trovano: il miglior “autoritratto” di Alberto Durero, “David con la testa di Golia” di Caravaggio, l’”Annunciazione” di Fra Angelico, “Il Giardino delle Delizie” di Bosch, il “Cavaliere con la mano sul petto” di El Greco, “Las meninas” di Velázquez, o il “3 maggio 1808” di Francisco de Goya.
2. Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Il Museo Thyssen-Bornemisza è di proprietà della famiglia omonima, che è riuscita a situarlo tra i 100 musei più visitati del mondo. Oggigiorno possiede un catalogo di 940 opere che presentano una continuità temporale perfetta con il Museo del Prado, già che abbracciano il periodo barocco e rococò fino ad arrivare all’impressionismo, l’avanguardia e l’arte pop. Se visiti il Thyssen-Bornemisza non puoi perderti il “Ritratto di Enrico VIII” di Hans Holbein il Giovane, le sculture di Auguste Rodin e dipinti rappresentativi della storia dell’arte come “Il ponte di Charing Cross” di Claude Monet, la “Camera di albergo” di Edward Hopper o “La donna nel bagno” di Roy Lichtenstein.

3. Museo Reina Sofía
Il Reina Sofía è un altro dei migliori musei di Madrid. Qui potrai continuare ad ammirare grandi opere dell’arte moderna e contemporanea. In più, se viaggi in famiglia, potrai partecipare a numerose attività per bambini: puoi consultarle tutte qui.
Il gioiello di questo museo è il “Guernica” di Pablo Picasso. Ma siamo sicuri che non vorrai perderti nemmeno la “Donna in blu”, sempre di Picasso, la “Ragazza alla finestra” di Salvador Dalí, “La casa della palma” di Joan Miró o altri grandi opere dell’arte spagnola contemporanea come “Madrid vista dal Cerro del Tío Pío” di Antonio López.
4. Caixa Forum Madrid
La particolarità del Caixa Forum Madrid è che è un museo che ospita sempre qualche mostra temporanea, per questo, in ogni visita si nasconde una sorpresa! Per le sue sale sono passate mostre sull’Antico Egitto, gli Assiri, l’arte moderna o la grafica pubblicitaria, come quella di Toulouse-Lautrec. Se visiti questo museo, non dimenticare di passare dai suoi cortili, nei quali potrai ammirare le sculture di Miquel Barceló e il primo giardino verticale costruito in Spagna. Il Caixa Forum risalta inoltre per essere uno dei migliori musei di Madrid per i bambini grazie al programma Educaixa.

5. Espacio cultural de Tabacalera
Se la tua passione sono l’arte contemporanea, la danza e le arti visuali, non puoi passare da Madrid senza scoprire le attività e le mostre del Centro Social Autogestionado de La Tabacalera de Lavapiés. Senza dubbio, uno dei migliori musei di Madrid. Nelle sue sale potrai godere di mostre di diversi collettivi di fotografi e workshop di arte contemporanea spagnola. Ma non è solo il suo interiore ad essere rilevante. Al suo esterno ospita il festival “Muros de Tabacalera”, dove annualmente vengono realizzati grandi murales di arte urbano, con la partecipazione di 32 artisti provenienti da tutto il mondo. E se ancora hai voglia di arte urbana, avvicinati alla galleria Swinton&Grant dove potrai comprare opere originali e libri dei migliori artisti urbani spagnoli.
6. Museo Arqueológico Nacional (M.A.N.)
Sentiti come un vero Indiana Jones visitando il Museo Archeologico Nazionale, dove sono protetti i tesori più importanti della Spagna! Nella collezione del M.A.N. troverai gioielli dell’arte iberica come diversi mosaici romani, le famose Dama de Elche e Dama de Baza, il monumento di Pozo Moro e la squisita selezione di corone visigote tra le quali potrai vedere la Corona di Recesvinto.
Non dimenticare che il M.A.N. è uno dei migliori musei di Madrid per i bambini, soprattutto se lo visiti la domenica, giorno in cui offre vari workshop aperti a tutte le famiglie.
Vieni a Madrid e esplora l’arte e la storia che si concentrano nella capitale spagnola!
