Friendly Rentals Blog
  • Barcellona
  • Madrid
  • Siviglia
  • Valencia
  • General
  • Prenotare appartamento
Friendly Rentals Blog
  • Barcellona
  • Madrid
  • Siviglia
  • Valencia
  • General
  • Prenotare appartamento
12 April, 2011

I parchi e i giardini più belli di Berlino, seconda parte

La lista dei parchi a Berlino è quasi infinita, ciascuno di loro possiede un proprio fascino tanto per le famiglie, come per gli amici o i fidanzati. A questo proposito, per completare la nostra guida sui parchi ed i giardini di Berlino, vi alleghiamo di seguito la seconda parte, affinché non perdiate nemmeno un angolo verde della città.


I parchi e i giardini più belli di Berlino, seconda parte


Viktoriapark. Il Parco Della Vittoria si iniziò a pianificare ed a costruire nel 1821 quando si edificò il monumento nazionale di Kart Friedrich Schinkel. Poco a poco si fu estendendo sul versante della collina, ed è per questa ragione che vanta di una vista sulla città eccezionale. Il parco delizierà i vostri occhi con splendide cascate, e bellissimi stagni ricoperti di petali di fiore e di ninfee. Dove: Großbeerenstraße 52. Come arrivare: U6 fino Platz der Luftbrücke o con l’autobus 140 fino Kreuzberg Wasserfall.


Volkspark Wilmersdorf. Il Parco pubblico di Wilmersdorf si trova nel quartiere del Charlottenburg vicino alla strada Wilhelmsaue. Nei suoi 2,5 kilometri di lunghezza e 150 metri di larghezza contiene il lago Fennsee nella parte occidentale e due campi sportivi. È un parco ideale per passeggiare durante gli accaldati pomeriggi estivi e godere della natura di Berlino, degustando un tipico Bratwurst che potrete trovare in uno degli innumerevoli chioschetti. Dove: Budnesallee 52. Come arrivare: U7 Blissestr/Fechnerstr, autobus 104 Blissestr/Fechnerstr ad autobus 101, 104, 249 in Blissestr.


Britzer Garten. Fu costruito nel 1985 per tutti coloro che vivevano lontani dal centro. Con i suoi 90 ettari propone una vegetazione molto rigogliosa, giardini florali, fra i quali spiccano i molteplici roseti, aree di gioco, insediamenti architettonici ed artistici (come il padiglione di Kart Foerster), laghi e colline. Si può attraversare in treno appartenente al museo del Brito. A fianco al ristorante della Kalenderplatz (piazza del calendario) troverete l’orologio del sole più grande d’Europa. Dove: Sangerhauser Weg 1. Come arrivare: S2 in Marienfelde; U6 in Alt-Mariendorf.


Körnerpark. Il parco dell’angolo, si trova a Neuköln e dispone di quasi 2,4 ettari di superficie. Per la sua distribuzione e la sua architettura ricorda il parco di un castello, con numerose attrazioni acquatiche e fontane affascinanti. Nella piazza principale potrete prendervi un caffè, ammirare una delle esposizioni proposte dalla galleria d’arte che vi risiede o gustarvi uno degli innumerevoli spettacoli che si tengono durante tutta l’estate. Dove: Schierker Straße 8. Come arrivare: U7/S4, 45, 46, 96 in Neukölln.


Rudolph Wilde Park. Si trova nel quartiere del Schöneberg e viene considerato dalle famiglie berlinesi uno dei luoghi migliori per trascorrere una giornata all’aria aperta, riscaldati dai raggi del sole, estasiati dalla quiete dei laghi ed immersi nella verdeggiante natura. Dove: Fritz-Elsas-Strasse. Come arrivare: U4 in Rathaus Schöneberg e Insbrücker Platz, U9 in Bundesplatz e S41, S42, S46 in Busdesplatz y U7 in Blissestr.


Bürgerpark Pankow. Il parco pubblico Pankow, si trova vicino al municipio di Pankow nella parte settentrionale di Berlino e confina con le mansioni circostanti alla piazza Heinrich-Mann-Platz. In questo punto si può godere di alberi centenari, bellissime piante, diverse specie di animali, un palco per concerti e un giardino per l’infanzia. Dove: Am Bürgerpark. Come arrivare: S1, S25 e S85 in Wollankstrasse, S-U Pankow (S2, S8, S95, S9) e S Wollankstr (S1, S25, S85); Autobus in Rathaus Pankow il 107, 155, 250, 255 ed in Görschstr il 250 e M27; Tram in Rathaus Pankow ed in Bürger Park Pankow M1.


Erholungspark Marzahn. È un parco o un giardino botanico che cerca di ricreare diverse tipologie di giardini provenienti da tutto il mondo. Per tale ragione conta con un giardino giapponese, cinese, balinese, orientale ed uno coreano. La fedeltà nell’imitare la vegetazione del lontano oriente include la flora e la fauna autoctone di quei paesi. E come se non bastasse ci si può rilassare nella man.

Posted in Berlino, Turismo a Berlino
Claudia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   I parchi e i giardini più belli di Berlino
Il 27 d’aprile si celebra La Notte dei Libri a Madrid   

You may also like

20 cose da fare a Berlino

Continue Reading

Campo di Concentramento di Sachsenhausen

Continue Reading

ABOUT US

FRIENDLY RENTALS

Friendly Rentals is a company based in Barcelona that specializes in short and mid-term rental of apartments.

Searchbox

Categories

  • Algarve
    • Cosa fare a Algarve
    • Dove mangiare a Algarve
    • Sport a Algarve
  • Amsterdam
    • Cosa fare a Amsterdam
    • Dove comprare a Amsterdam
  • Barcellona
    • Cosa fare a Barcellona
    • Cosa fare la sera a Barcellona
    • Dove comprare a Barcellona
    • Dove mangiare a Barcellona
    • Eventi a Barcellona
    • FR Barcellona
    • Promoziones a Barcellona
    • Sport a Barcellona
    • Turismo a Barcellona
  • Berlino
    • Arte e Musei a Berlino
    • Cosa fare a Berlino
    • Cosa fare la sera a Berlino
    • Dove mangiare a Berlino
    • Eventi a Berlino
    • Turismo a Berlino
  • Bilbao
    • Cosa fare a Bilbao
    • Cosa fare la sera a Bilbao
    • Dove mangiare a Bilbao
    • Sport a Bilbao
  • Buenos Aires
    • Arte e Musei a Buenos Aires
    • Cosa fare a Buenos Aires
    • Dove mangiare a Buenos Aires
    • Sport a Buenos Aires
  • Citta del Capo
    • Cosa fare a Citta del Capo
    • Dove comprare a Citta del Capo
    • Eventi a Citta del Capo
    • FR Citta del Capo
    • Turismo a Citta del Capo
  • Costa Brava
    • Arte e Musei a Costa Brava
    • Cosa fare a Costa Brava
    • Eventi a Costa Brava
  • Firenze
    • Arte e Musei a Firenze
    • Cosa fare a Firenze
    • Dove comprare a Firenze
    • Dove mangiare a Firenze
    • Eventi a Firenze
    • FR Firenze
    • Promozioni a Firenze
    • Sport a Firenze
    • Turismo a Firenze
  • General
    • Cosa fare
    • Notizie
    • Promoziones
  • Granada
    • Cosa fare a Granada
    • Cosa fare la sera a Granada
    • Dove comprare a Granada
    • Dove mangiare a Granada
    • Promoziones a Granada
  • Istanbul
    • Cosa fare a Istanbul
    • Cosa fare la sera a Istanbul
    • Dove mangiare a Istanbul
  • Kyoto
    • Cosa fare a Kyoto
  • Lisbona
    • Cosa fare a Lisbona
    • Dove mangiare a Lisbona
    • Eventi a Lisbona
    • Turismo a Lisbona
  • Londra
    • Arte e Musei a Londra
    • Cosa fare a Londra
    • Cosa fare la sera a Londra
    • Dove comprare a Londra
    • Dove mangiare a Londra
    • Eventi a Londra
    • Sport Londra
    • Turismo a Londra
  • Madrid
    • Arte e Musei a Madrid
    • Cosa fare a Madrid
    • Cosa fare la sera a Madrid
    • Dove comprare a Madrid
    • Dove mangiare a Madrid
    • Turismo a Madrid
  • Maiorca
    • Cosa fare a Mallorca
    • Cosa fare la sera a Mallorca
    • Sport a Mallorca
  • Malaga
    • Arte e Musei a Malaga
    • Cosa fare a Malaga
    • Cosa fare la sera a Malaga
    • Dove mangiare a Malaga
  • Miami
    • Cosa fare a Miami
    • Dove comprare Miami
  • Milano
    • Arte e Musei a Milano
    • Cosa fare a Milano
    • Cosa fare la sera a Milano
    • Dove comprare a Milano
    • Dove mangiare a Milano
    • Eventi a Milano
    • Turismo a Milano
  • New York
    • Arte e Musei a New York
    • Cosa fare a New York
    • Cosa fare la sera a New York
    • Dove comprare a New York
    • Dove mangaire a New York
  • Non categorizzato
  • Osaka
    • Dove mangiare a Osaka
  • Parigi
    • Arte e Musei a Parigi
    • Cosa fare a Parigi
    • Cosa fare la sera a Parigi
    • Dove comprare a Parigi
    • Dove mangiare a Parigi
    • Eventi a Parigi
    • Inside FR Parigi
    • Turismo a Parigi
  • Praga
    • Arte e Musei a Praga
    • Cosa fare a Praga
    • Cosa fare la sera a Praga
    • Dove comprare a Praga
    • Dove mangiare a Praga
  • Roma
    • Arte e Musei a Roma
    • Cosa fare a Roma
    • Cosa fare la sera a Roma
    • Dove mangiare a Roma
    • Eventi a Roma
  • Salamanca
    • Cosa fare la sera a Salamanca
  • San Sebastian
    • Cosa fare a San Sebastian
    • Cosa fare la sera a San Sebastian
    • Dove comprare a San Sebastian
    • Dove mangiare a San Sebastian
  • Sitges
    • Arte e Musei a Sitges
    • Cosa fare a Sitges
    • Cosa fare la sera a Sitges
    • Dove mangiare a Sitges
    • Eventi a Sitges
  • Siviglia
    • Cosa fare a Siviglia
    • Cosa fare la sera a Siviglia
    • Dove mangiare a Siviglia
    • Eventi a Siviglia
    • FR Siviglia
    • Turismo a Siviglia
  • Tarifa
    • Cosa fare a Tarifa
    • Dove mangiare a Tarifa
  • Valencia
    • Arte e Musei a Valencia
    • Cosa fare a Valencia
    • Dove comprare a Valencia
    • Dove mangiare a Valencia
    • Eventi a Valencia
  • Venezia
    • Arte e Musei a Venezia
    • Cosa fare a Venezia
    • Dove comprare a Venezia
    • Dove mangiare a Venezia
    • Eventi a Venezia
    • Turismo a Venezia

Popular

Carnevale di Cadice

16 March, 2011

Conto alla rovescia per l’Amburgo-Berlino Auto Bild Klassic

18 May, 2011

Il top 5 dei locali dove gustare un tipico brunch anglosassone a Barcellona

14 July, 2011
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)
Cargar más...
Síguenos en Instagram

© Copyright Friendlyrentals.com. All Rights Reserved.