Gazpacho e salmorejo, dove trovarli a Sevilla
Elaborato a base di verdure triturate, conta fra i suoi ingredienti più abituali pomodori, peperoni, cetriolo, cipolla, aglio, e pane raffermo marinato con acqua, olio d’oliva e aceto. È un piatto fresco, saporito e molto salutare, del quale esistono moltissime varianti e ricette. Fra le più famose si trovano il salmorejo, di maggiore consistenza e molto tipico della zona di Cordoba, o l’ajoblanco, proprio della provincia di Malaga, che si elabora con mandorle crude come base.
Con il tempo si furono aggiungendo altri ingredienti e a partire del XIX secolo si cominciarono a incorporare i pomodori e i peperoni, verdure provenienti dalle Americhe, che ancor oggi gli conferiscono quel suo caratteristico color rossastro.
Alcuni dicono che Sevilla sia la patria del gazpacho e, anche se risulta difficile corroborarlo, noi vi garantiamo che a Sevilla potrete trovare un’ampia scelta di gazpacho e salmorejo nella maggior parte dei bar e dei ristoranti della città. Vi proponiamo alcuni dai quali iniziare la vostra rotta gastronomica.
Sullo stesso stile troverete El Giraldillo (Plaza Virgen de los Reyes, 2) un altro dei locali classici della città, famosissimo per le sue tapas.
Mentre nel Mesón Puerta de Jerez (c/ Maese Rodrigo, 6) potrete godere della cucina tipica sevillana rivisitata in chiave moderna. Tradizione e originalità combinate insieme.
Ed infine la Gazpachería Andaluza (Av.Ramón Carande, 11) un negozio che propone al pubblico numerose varietà di gazpacho da acquistare.
Laura – Dipartimento Marketing