Lisbona: piatti tipici che ti faranno venire l’acquolina in bocca
Spesso sottovalutata, la gastronomia del Portogallo non ha niente da invidiare alla cucina italiana o spagnola e riceve interessanti influenze dai territori delle ex-colonie portoghesi. I sapori dell’Asia, l’Ameria e l’Africa sono presenti nei piatti portoghesi soprattutto per l’uso di spezie come la paprika, la cannella e il piri piri (una varietà di peperoncino). Anche le influenze della cucina marocchina hanno una certa presenza nei piatti portoghesi. Tutto un mondo di sapori che potrai scoprire nei migliori ristoranti del Portogallo e di Lisbona!
10 piatti tipici portoghesi da mangiare a Lisbona
Le ricette portoghesi che vale la pena conoscere sono molte, però, per cominciare, ti proponiamo di provare il nostro top 10 dei piatti più amati della gastronomia portoghese. Ti assicuriamo che non saprai quale scegliere!
Bacalhau à Brás o Bacalao Dorado: uno degli ingredienti principali della cucina portoghese è il baccalà. Alla brace, accompagnato da una salsa, in frittelle o insalate, è squisito in tutte le sue varianti, ma se c’è un piatto di baccalà che la fa da padrone sulle tavole dei portoghesi, questo piatto è sicuramente il baccalà dorado. Immaginati del baccalà finemente sbriciolato e mescolato con patate tagliate a fettine sottili, olive nere, uovo e un tocco di prezzemolo. Semplicemente delizioso!
Francesinhas: un piatto potente e saporito tipico del nord del Portogallo che potrete trovare in molti ristoranti di Lisbona. Soffici strati di pancarrè farciti di prosciutto, pancetta, uovo e carne, sormontati da uno strato di filante formaggio e da una salsa leggermente piccante. Viene servito con patatine fritte e di solito non lascia spazio per il dolce!
Cataplana: un piatto molto variato che vi permetterà di gustare gamberoni, gamberetti, vongole, pollo, pancetta, peperone verde, cipolla, prezzemolo e coriandolo. Tutti questi ingredienti vengono cucinati al vapore in una pentola chiamata “cataplana”; ecco spiegato il nome del piatto!
Caldeirada de peixe: un altro dei piatti tipici portoghesi che potrete mangiare a Lisbona. Questo stufato è il preferito dei pescatori. Furono proprio loro a inventarlo per approfittare i pesci che si rompevano nelle reti e i pesci più piccoli che non potevano vendere. Merluzzo, coda di rospo e rombo sono i pesci più usati. Il piatto viene servito con l’accompagnamento di patate al forno preparate con alloro, cipolla e pepe.
Carne di maiale alla alentejana: una ricetta portoghese che combina alla perfezione il mare e la montagna. Il suo ingrediente principale è la carne di maiale marinata con aglio, prezzemolo, alloro e un tocco di paprika. Aggiungiamo vongole o fasolari, un generoso tocco di prezzemolo e il piatto è pronto!
Arroz caldoso: uno squisito piatto di riso con gamberetti, seppioline, fasolari, cozze, vongole, coda di rospo, pomodoro naturale triturato e vino bianco, tutto unito in un saporito brodo aromatizzato con alloro, prezzemolo e spezie come il coriandolo, lo zafferano o il pepe. Da provare!
Polvo à Lagareiro: il polpo è un altro dei grandi ingredienti della gastronomia portoghese. Viene servito come antipasto in molti ristoranti di Lisbona, normalmente freddo e condito con dell’olio d’oliva e una spruzzata di prezzemolo. Però il polpo Lagareiro ci piace di più: polpo alla griglia con patate al forno e un giro d’olio: buonissimo!
Feijoadas: un magnifico stufato di fagioli con carote, pomodoro, cavolo, pancetta e chorizo (imbottito tipico della Penisola Iberica). Normalmente viene servito accompagnato da una porzione di riso in bianco.
Alheiras de Mirandela: queste salsicce affumicate sono gli insaccati più presenti sulle tavole portoghesi. Le classiche sono ripiene di pane, aglio e carne macinata di pollo o maiale. Sale, paprika e olio d’oliva danno loro il tocco finale. Sono buonissime sia alla griglia sia fritte. Ne troverai anche alcune ripiene di prosciutto, manzo o anatra. Vengono servite con patatine fritte e uovo. Potenti e buonissime!
Pastel de Belém: tipico del quartiere di Belém, è il dolce portoghese più famoso. Dovete assolutamente provare quelli della celebre pastelería Pastéis de Belém, vicino al Monastero dei Geronimiti di Lisbona. Con un tocco di cannella e una tazza fumante di cioccolata calda sono irresistibili! Altri dolci che ti consigliamo di provare sono l’arroz doce (riso dolce), a base di tuorli d’uovo, e gli ovos moles de Aveiro, una squisita e dolcissima crema preparata anch’essa con i tuorli d’uovo. E se visiti Sintra, non dimenticarti di provare le queijadas, deliziose tortine al formaggio spolverate di cannella.
E se dopo aver conosciuto i piatti tipici portoghesi da mangiare a Lisbona hai ancora un po’ di posto per provare altre gastronomie, dai un’occhiata ai nostri articoli sulla gastronomia argentina o la cucina britannica e buon appetito!
Noelia – Dipartimento Marketing