Non perderti il festival musicale più antico d’Italia!
Se stai organizzando un viaggio in Italia per prima del 13 luglio, la fortuna ti sorride. Dal 5 di maggio fino a questa data, Firenze si prepara per uno dei suoi eventi musicali più importanti: il Maggio Musicale Fiorentino. Consulta il programma e compra subito i biglietti prima che volino via!
Un appuntamento imprescindibile per gli amanti dell’opera
Il Maggio Musicale Fiorentino è un festival lirico con moltissima storia alle spalle: è infatti il festival musicale più antico d’Italia e uno dei più antichi d’Europa, secondo solo al Festival di Salisburgo in Austria.
Il festival fu fondato dal direttore d’orchestra e compositore italiano Vittorio Gui nell’aprile del 1933. La sua intenzione era quella di far arrivare il repertorio operistico al grande pubblico e raggiunse il suo obiettivo, anche se negli ultimi anni il festival si è aperto anche ad altre discipline come la danza e a concerti di altri generi musicali.
Quest’anno si celebra l’edizione LXXXI del Maggio Musicale Fiorentino e arriva carica di opere classiche e contemporanee ripartite tra diversi teatri di Firenze e altri spazi della città, tra i quali risaltano il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Santa Maria del Fiore, la Grotta del Buontalenti, Piazza Vittorio Gui, l’Auditorium CTO, il Teatro Goldoni… Qui troverai il programa dettagliato e su questo link potrai comprare i biglietti. Veloce, perché vanno come il pane!
Se ancora non ti abbiamo convinto, sappi che in occasione del Maggio le strade di Firenze sono più vive che mai! Passeggiate musicali per il centro della città, proiezioni cinematografiche, incontri con i diversi artisti che sfileranno per i palcoscenici del festival, presentazioni di libri e dischi, concerti popolari e molto altro!
E se non sai dove dormire a Firenze nei giorni del Festival, ti proponiamo di farlo in uno dei nostri appartamenti. Centrali, confortevoli, completamente accessoriati e al miglior prezzo! Non perdere l’opportunità di scoprire Firenze godendo di un evento musicale unico. Se hai tempo di visitare la città con calma, ecco per te una guida con i nostri consigli su cosa vedere a Firenze per goderti tutto quello che la città ha da offrirti. Ti aspettiamo!