Fare turismo a Barcellona scoprendo i suoi mercati
Se viaggi alla capitale catalana e ti stai chiedendo cosa fare a Barcellona, ecco la nostra proposta! Ti piacerebbe scoprire Barcellona visitando i suoi mercati più famosi? Sono perfetti per conoscere la cucina catalana, acquistare articoli d’arte e antiquariato, fiori, abbigliamento vintage … Che tu sia hipster, instagramer o di stile più tradizionale, siamo sicuri che troverai il mercato di Barcellona che fa per te!
Appartamenti vicini ai migliori mercati di Barcellona
• Mercato della Boqueria, La Rambla 91, Barcellona
Nessun turista che si rispetti può visitare Barcellona e non entrare nello spettacolare Mercato della Boqueria. Grazie al suo portico modernista e alla sua posizione privilegiata è ancora oggi una delle principali attrazioni turistiche di Barcellona e l’unico mercato di Barcellona vicino alle Ramblas. Anteriormente conosciuto come Mercato di Sant Josep, risalta per la varietà dei prodotti che offre, tra cui prodotti catalani e prodotti importati da altri paese, come la frutta esotica che arriva direttamente dal Sudamerica o dall’Asia. Inoltre, ospita bar e ristoranti mitici come il Bar Pinotxo, situato giusto all’entrata del mercato della Boqueria. Un posto fantastico nel quale assaggiare alcune delle migliori tapas di Barcellona o piatti tipici della cucina catalana come il cap-i-pota (trippa alla catalana). Il Bar Pinotxo è aperto dal 1940 e da allora è sinonimo di qualità. Non andartene senza prima aver provato i suoi calamari! Altri posti consigliati per mangiare a Barcellona nel mercato della Boqueria sono il Quim de la Boqueria, il Bar Clemen’s, il Kiosko Universal o il Bar Central. Se ancora non sai dove dormire a Barcellona e vuoi soggiornare vicino a questo mercato, ti consigliamo di prenotare uno dei nostri appartamenti Ramblas Boqueria o i nostri appartamenti PTF
• Mercato dels Encants Vells, C/Castillejos 158, Barcellona
Popolarmente chiamato Els Encants, è uno dei mercati più antichi di Barcellona e se una cosa ci piace è la varietà degli articoli che offre sulle sue bancarelle: da abbigliamento a lampade vintage e articoli dei tuoi personaggi preferiti di fumetti e film, passando per oggetti d’antiquariato di ogni tipo e articoli che siamo sicuri troverai solo in questo mercato di Barcellona assolutamente unico. Tanto è così, che è l’unico mercato in Europa in cui ancora si vendono oggetti all’asta! Se vuoi prendere parte a una, puoi farlo nel cortile centrale del mercato il lunedì, il mercoledì o il venerdì dalle 7:00 alle 9:00.
• Mercato di Sant Antoni, C/ Comte d’Urgell 1, Barcellona
Recentemente rinnovato, in stile modernista e uno dei mercati più belli di Barcellona. È l’unico che apre tutti i giorni della settimana e racchiude tre mercati in uno: il mercato alimentare (chiuso la domenica), con una serie di bancarelle di cibo e prodotti freschi di qualità come le insuperabili salsicce di Casa Sendra; il mercato di Els encants (chiuso solo il martedì e la domenica), perfetto per comprare vestiti e accessori; e infine il mercato domenicale. Il mercato domenicale di Sant Antoni è uno dei mercati di Barcellona essenziali per ogni collezionista che si rispetti. Puoi trovarci numismatica, libri, figurine, film, spille, antiquariato…
• El Flea, Plaza Blanquerna, Barcellona
Se non vuoi perderti uno dei migliori mercatini di seconda mano a Barcellona devi visitare El Flea! Si trova proprio dietro al Museo Marittimo di Barcellona e molto vicino alle Ramblas. Ha luogo ogni seconda domenica del mese ed è il mercato perfetto per trovare la vecchia macchina fotografica che stavi cercando, il vinile che hai perso o la borsa vintage che tanto volevi. Il mercato apre alle 10:00 e di solito rimane aperto fino alle 17:00 in inverno e alle 19:00 o oltre in estate.
• Mercato della Barceloneta, Plaza Poeta Bosca 1, Barcellona
Situato nel tradizionale quartiere di pescatori della Barceloneta, è il miglior mercato di pesce fresco della città. È opera dell’architetto Antoni Rovira i Trias, come anche il Mercato di Sant Antoni e il Mercato della Concepció. È aperto dal 1884 e al suo interno ospita il ristorante Caballa Canalla, uno dei migliori ristoranti di Barcellona per prendere un vermut e gustare tapas vicino al mare o piatti di pesce e frutti di mare. Un altro punto a favore di questo mercato è che è il primo mercato in tutta Barcellona ad utilizzare l’energia solare. Ha anche una parte riservata all’organizzazione di eventi gastronomici. Se vuoi goderti la spiaggia e scoprire la Barceloneta più autentica, soggiorna in uno dei nostri appartamenti vicino al mare a Barcellona.
• Mercato della Concepció, C/ Aragón 313, Barcellona
Questo mercato occupa un posto di riguardo nel cuore dell’Eixample. Il suo ingresso è abbellito dalla presenza di fiori e piante che lo rendono uno dei mercati preferiti dai barcellonesi. Infatti, tra le sue bancarelle si trova una vera e propria istituzione di Barcellona: Flores Navarro. Il negozio perfetto per trovare fiori freschi in qualsiasi momento, già che sono aperti 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Un’altra delle bancarelle di maggior successo di questo mercato è El Raconet Verd, con prodotti vegetariani e salutari a buon prezzo. Se però quello che vuoi è fare la spesa e approfittare l’occasione per provare delle deliziose tapas, ti consigliamo di fare un salto al Barmand. Tra le sue specialità: uova alla riojana, crocchette fatte in casa e frittate assortite. Da provare assolutamente!
• Lost&Found, Estació de França, Plaza del Mar, Barcellona
Se sei un fan degli oggetti di seconda mano e vintage, il mercato Lost & Found ti conquisterà! Viene organizzato una volta ogni tre mesi in uno scenario di bellezza difficilmente superabile: la Stazione di França di Barcellona, decorata secondo i gusti della borghesia catalana del 1920. L’entrata è gratuita e ci puoi trovare originali oggetti di seconda mano e autentici tesori vintage ad un prezzo eccezionale. Inoltre, tra acquisto e acquisto, puoi ordinare una birra o un vermouth mentre ascolti la musica dei migliori DJ. In estate e per approfittare del bel tempo di Barcellona, il mercato si sposta alla Plaza del Mar di Barcellona, nel cuore del quartiere della Barceloneta.
• Mercato della Sagrada Família, C/ Padilla 255, Barcellona
Per molti turisti questo mercato passa inosservato nonostante la vicinanza a uno dei monumenti più visitati di Barcellona: la Sagrada Familia. Fortunatamente, questo non succede agli abitanti del quartiere, che visitano con frequenza il mercato della Sagrada Familia per l’eccellente qualità e varietà dei prodotti freschi che offre. Pesce, carne, frutta e verdura, insaccati, legumi… Tutto quello che serve per preparare un tipico piatto catalano lo troverai qui. Se dopo aver visitato la Sagrada Familia hai voglia di fare una pausa e godere di buoni prodotti gastronomici, non esitare a visitare questo mercato di Barcellona!
• Mercato del Ninot, C/Mallorca 133, Barcellona
Uno dei migliori mercati di Barcellona. In stile art nouveau, nell’inventario del patrimonio culturale catalano è considerato un bene culturale di interesse locale. Lo sapevi che il suo nome nasce da una storia d’amore che ha per scenario il quartiere della Barceloneta? Una ragazza che andava a trovare il suo fidanzato notò un ninot (una figura di legno che rappresenta un bambino) che faceva parte di una maschera sulla prua di un brigantino che stava per essere demolito. Le piacque così tanto che, con l’aiuto del suo fidanzato e dei suoi amici, riuscì a salvarlo e a collocarlo sulla facciata di una taverna molto vicina al mercato, che a partire da quel momento adottò il nome di “ninot”. La figura di legno si trova attualmente nel Museo Marittimo di Barcellona. Oltre ad essere un mercato bello e storico, il Mercado del Ninot, nel quartiere dell’Eixample di Barcellona, è uno dei mercati con più vita e attività. In esso vengono organizzati diversi corsi di cucina e molte delle bancarelle offrono servizio di degustazione. È obbligatorio fermarsi al ristorante Cuina del Ninot, uno dei migliori ristoranti di Barcellona, con la cucina di mercato come protagonista. Se ti consideri un buongustaio dalla testa ai piedi, questo è indubbiamente il tuo mercato.
• Mercato di Palo Alto, C/Pellaires 30, Barcellona
Il primo fine settimana di ogni mese hai un appuntamento al Palo Alto Market. Ti consigliamo di visitarlo con il bel tempo dato che molte delle sue bancarelle sono all’aperto, come anche il suo spazio gastronomico con un sacco di food truck e autentiche delizie gastronomiche su quattro ruote! In questo mercato, situato in una vecchia fabbrica nel quartiere del Poble Nou, troverai le ultime proposte di giovani designer, arte, moda, oggetti vintage, artigianato e molto altro. Il tutto accompagnato dalle migliori proposte musicali in un ambiente tra cool e hipster. È di moda sia tra i turisti che tra la gente del posto, quindi per evitare le code è meglio comprare il biglietto online.
• Centro Culturale del Born, Plaza Comercial 12, Barcellona
Inaugurato negli anni 20 con il nome di Mercato della Ribera, divenne poi il mercato ortofrutticolo centrale di Barcellona. Chiuso per anni, negli anni ’70 gli abitanti del quartiere riuscirono a bloccare la sua demolizione. Oggi è uno dei centri culturali più importanti di Barcellona. Al suo interno ospita importanti resti archeologici, imprescindibili per conoscere meglio la storia di Barcellona. Se ti piace la zona, con la vivace Rambla del Born, la Cattedrale di Santa Maria del Mar e le vestigia del passato medievale di Barcellona a portata di mano, puoi dormire in uno dei nostri appartamenti Born Studio: la loro posizione è imbattibile!
• Mercato di Galvany, C/Santaló 65, Barcellona
Il bellissimo mercato di Galvany, nel quartiere di Sarrià-Sant Gervasi, sorprende sia per il suo interno che per il suo esterno. Inaugurato nel 1927, sorprende con i suoi oltre 5.000 metri quadrati, la sua struttura metallica e le sue ampie vetrate. È considerato un monumento artistico ed è apprezzato per le sue bancarelle alimentari e non: nel mercato di Galvany puoi acquistare profumi, fiori, mobili, biancheria per la casa, oggetti decorativi, regali… e naturalmente i migliori prodotti freschi del mercato. Se ti piace il baccalà, Masclans 1881 è il tuo banco, ma se preferisci sorprendere con un piatto di pasta fresca non dimenticare di fermarti al Raviolo, con prodotti gourmet italiani da far venire l’acquolina in bocca!
• Mercantic, Av. de Rius i Taulet 120, Sant Cugat, Barcellona
Aperto tutti i giorni della settimana tranne il lunedì e la domenica pomeriggio. Qualsiasi giorno è buono per dare un’occhiata a questo originale mercato, anche se il fine settimana è molto più animato grazie alla presenza di food truck e ai concerti-aperitivo che si tengono nella libreria El Siglo, la libreria di libri usati più grande di tutta la Spagna. Se ti piacciono i mercati dell’antiquariato, al Mercantic ti divertirai come un bambino. Situato nell’antica fabbrica di ceramica Josep Barnils e con più di 200 commercianti distribuiti su una superficie di 15.000 m2, risalta per la varietà di stili ed epoche degli oggetti che vende. Se cerchi una lampada differente e speciale o mobiliario unico, Mercantic è il posto che fa per te! Inoltre, la prima domenica di ogni mese, le strade intorno al mercato vengono chiuse al traffico e il mercato si estende con bancarelle che vendono oggetti da collezione, vestiti, libri e ogni tipo di articolo. Si trova a soli 15 minuti da Barcellona e si può raggiungere in treno con le ferrovie della Generalitat de Catalunya (linee S2 e S6 fermata Volpelleres), di modo che se non hai la macchina non è un problema!
• Mercato di Santa Caterina, Av. de Francesc Cambó 16, Barcellona
Il Mercato di Santa Caterina si trova vicino alla Cattedrale di Barcellona ed è inconfondibile per il suo tetto ondulato e colorato formato da un mosaico di 325.000 pezzi di ceramica colorati che, visti dall’alto, sono assolutamente spettacolari. Ristrutturato nel 2005, deve il suo nome al convento di Santa Caterina, che sorgeva al suo posto. Va ricordato che è stato il primo mercato coperto di Barcellona. Il suo design non ti lascerà indifferente, e le bancarelle e i ristoranti al suo interno nemmeno. Il ristorante Cuines Santa Caterina è essenziale per ogni buongustaio che si rispetti. Le sue colazioni sono leggendarie come anche i suoi piatti asiatici: il suo curry di verdure e soia ti farà innamorare! Per provare un piatto tipico catalano, puoi pranzare al ristorante La Torna e ordinare la sua esqueixada de bacalao o fricandó (un tipo di stufato con vitello e funghi): deliziosi! Se ancora non sai dove dormire a Barcellona dai un’occhiata ai nostri appartamenti Music. Sono vicini al Mercato di Santa Caterina e rappresentano un’opzione eccellente per soggiornare a Barcellona.
• Mercato della Llibertat, Plaza Llibertat 27, Barcellona
Nella nostra selezione dei migliori mercati di Barcellona non può mancare il Mercato della Libertad, nel quartiere di Gracia. Di stile modernista, è un bene culturale di interesse locale, nonché un amato mercato frequentato dagli abitanti di Gracia. Dove oggi si trova il mercato, in precedenza i contadini della Vila de Gracia vendevano pollame e verdure. Cosa che cambiò nel 1888 quando questo mercato iniziò a essere costruito, per poi essere inaugurato nel 1893. Da allora fa parte della vita del quartiere ed è un’opzione eccellente per acquistare prodotti alimentari, nonché fiori e piante, vestiti o prodotti per la casa. Uno dei suoi banchi mitici è la pescheria di Joan Noi, dove puoi comprare frutti di mare e pesce fresco, e gustarli al momento nel bar il Tast de Joan Noi, perfetto per prendere un aperitivo! Un altro degli stand emblematici è il bar La Clau, dove colazioni, tapas e piatti unici sono i protagonisti. Anche se la specialità della casa sono i callos (trippa): provali e saprai perché! Se durante il tuo soggiorno a Barcellona non sai dove dormire, il quartiere di Gracia è un’opzione da prendere in considerazione. È uno dei più belli della città ed è molto vicino al centro di Barcellona.