LGBT Pride 2011 a Milano
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di tutte le attività che stanno preparando per celebrare il giorno dell’orgoglio gay a Londra. Se non avete ancora programmato nulla, forse preferite viaggiare fino a Milano per festeggiare questa giornata.
Come in molte grandi metropoli europee in questi giorni, Milano sta ultimando i preparativi per celebrare il giorno dell’orgoglio gay e commemorare così i successi di Stonewell del 1969, considerati le origini del movimento moderno per la lotta per i diritti della comunità LGBT (lesbianas, gays, bisexuales y transexuales).
La grande novità di quest’anno a Milano, che sta dando molto di cui parlare in questi giorni in Italia, è il riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni della parata dell’orgoglio gay. Il Comune di Milano, sotto il mandato del suo nuovo sindaco Giuliano Pisapia, ha deciso di sponsorizzare quest’evento per la prima volta.
Milano non è solo la capitale della moda italiana, ma è anzitutto una città ricca di attività, aperta, multiculturale, con una frizzante vita notturna e che conta con una delle maggiori comunità gay italiane. In questo modo oltre alle boutique ed ai negozi dei disegnatori più prestigiosi e alle sue attrattive turistiche, potrete godere di un’amplia offerta di locali e bar gay che si trovano sparsi in differenti punti della città.
La sfilata dell’orgoglio di Milano avrà luogo il prossimo sabato 25 giugno. Partirà da Piazza Lima alle 16:30 h e terminerà in Piazza Castello, dove si ubica l’imponente Castello Sforzesco, costruito originariamente nel XIV secolo, e che ancor oggi viene considerato uno dei monumenti più importanti della capitale lombarda.
Il giorno del LGBT Pride è quindi un’occasione perfetta per conoscere Milano, la città più importante all’interno del panorama gay italiano, e per partecipare all’allegria collettiva. La musica e i colori che riempiranno le sue strade faranno da cornice al corteo di migliaia di persone che continuano ad esigere uguaglianza sociale, a prescindere dal genere e dalle preferenze sessuali.
Laura – Dipartimento Marketing