Tradizioni natalizie in Portogallo
In Portogallo, il Natale è una festa molto familiare che si celebra con i propri cari. Esistono numerose tradizioni di Natale in Portogallo che variano da una regione all’altra, alcune derivano da antiche tradizioni normanne, mentre la maggior parte sono di origine cattolico.
Un elemento tipico che non manca mai nel Natale portoghese è il fuoco. In Portogallo è abitudine accendere dei falò la notte della Vigilia di Natale, bruciando ceppi di legno il più grande possibile. Questa antica tradizione simbolizza il trionfo della luce sulle tenebre e perciò quanto più tarderà ad ardere il fuoco, migliore sarà l’Anno Nuovo.
Come in Spagna, durante la Vigilia di Natale in Portogallo è tipico assistere alla “Missa do Galo” (messa del gallo). Questa messa notturna suole terminare con il bacio dei devoti ai piedi di una figura che rappresenta il bambin Gesù. In molti luoghi, dopo la funzione religiosa si esce per strada a bruciare il tronco di Natale.
E proprio durante questa magica notte “Pai Natal” (Babbo Natale) o il “Menino Jesus” (bambin Gesù) portano i doni ai bambini. I regali di Natale, infatti, si lasciano vicini al presepe o sotto l’albero di Natale, che durante queste feste sono presenti in quasi tutte le case.
Cena tipica della Vigilia di Natale in Portogallo
Il protagonista assoluto della cena della Vigilia di Natale è il baccalà, il piatto nazionale per eccellenza. La norma è prepararlo seguendo la ricetta originale, con verza, patate, carote e uova. In altre zone del Portogallo in cambio è abitudine che la portata principale sia il tacchino farcito, anziché il baccalà lesso.
Fra gli antipasti, soprattutto nel nord del paese, è solito includere il polipo ed il prosciutto iberico.
Come dessert di norma si servono “los filholes” (dolci tradizionali frutti) ed il “Bolo Rei” (una ciambella cosparsa di canditi, molto simile al “roscón de reyes” spagnolo). È abitudine mangiare molti frutti secchi e caldarroste che si accompagnano con vino e "orujo" (un distillato alle erbe).
Durante il cenone della Vigilia, che in Portogallo viene chiamata “Consoada”, alcune famiglie aggiungono dei posti a tavola per invitare le anime dei defunti a scendere fra i commensali, per proteggerli e come augurio di un prospero Anno Nuovo. Si tratta di un rituale antico e che oggigiorno non è quasi più in uso.
Se volete godere dell’atmosfera, delle tradizioni natalizie portoghesi e delle spettacolari decorazioni di Natale, non esitate a prenotare il vostro appartamento a Lisbona. È una destinazione perfetta per celebrare le prossime feste.