Scopri uno dei più importante complessi di divulgazione scientifica e culturale d’Europa
Se stai programmando un viaggio a Valencia, ti informiamo fin da ora che visitare la Città delle Arti e delle Scienze (CAC), è assolutamente imprescindibile. Qui di seguito, ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per non perderti nemmeno un angolo di questo complesso architettonico d’avanguardia.
Un complesso unico formato per 6 grandi elementi
La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è senza dubbio uno dei più grandi complessi di divulgazione scientifica e culturale d’Europa. In totale, è formato da 6 strutture: l’Umbracle, l’Hemisfèric, il Parco Oceanografico, il Palazzo delle Arti Regina Sofía e l’Agora. Se disponi di tempo sufficiente, ti consigliamo di visitarle tutte, ne vale veramente la pena!
L’Umbracle: Riesci a immaginarti un punto panoramico con una superficie di più di 17.500 metri quadrati? E allora, benvenuto all’Umbracle! Da qui potrai ammirare tutti gli edifici, laghetti, giardini e percorsi che attraversano la Città delle Arti e delle Scienze. È abbellito da un viale alberato e da una galleria d’arte all’aria aperta. Da non perdere il suo meraviglioso Giardino Astronomico, una delizia per gli appassionati della materia. È importante sapere che all’interno dell’Umbràcle si trova il parcheggio della Città delle Arti e delle Scienze.
Il Museo della Scienza:Offre esposizioni interattive e spettacoli di animazione scientifica, ideali per conoscere le nuove tecnologie e gli ultimi progressi della scienza! Obiettivo: fomentare la partecipazione attiva del pubblico!
Il Parco Oceanografico:Realizza un viaggio nel mondo sottomarino dell’acquario più grande d’Europa. Ci troverai i principali ecosistemi del pianeta e edifici con i più diversi ambienti acquatici: Mediterraneo, Zone Umide, Mari Temperati e Tropicali, Oceani, Antartico, Artico, Isole e Mar Rosso. Il parco include anche un Delfinario.
Il Palazzo delle Arti Regina Sofía:lo spazio ideale per la messa in scena di grandi spettacoli musicali, opere e altre arti sceniche. Inaugurato nel 2005, ha permesso alla Comunità Valenciana di farsi un nome nel circuito culturale internazionale e dispone delle ultime e più moderne tecnologie.
L’Agora:Uno spazio multifunzionale, ideato per ospitare eventi di vario tipo: congressi, convenzioni, concerti, spettacoli e esposizioni. La sua struttura metallica dalla forma quasi ellittica è lunga 88 metri e larga 66. La sua area coperta ha una superficie di 4.811 metri quadrati. Questo grande spazio è stato concepito come una piazza pubblica coperta, ecco il perché del suo nome!
L’Hemisfèric: senza dubbio l’edificio più straordinario della Città delle Arti e delle Scienze. Disegnato da Calatrava, rappresenta un grande occhio umano. Con più di 100 metri di longitudine, la sfera al suo interno è la sala di proiezione più grande della Spagna. È dotato di uno schermo concavo di 900 m2 e di 3 sistemi diversi di proiezione: IMAX, 3D e proiezione digitale.
Scegli il tipo di visita che meglio si adatta alle tue esigenze!
Prima di arrivare alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, devi sapere che esistono diversi tipi di visita:
Inoltre, puoi comprare biglietti combinati in funzione degli edifici che ti interessi visitare o in funzione del tempo di cui disponga. Sono disponibili biglietti di un giorno interno o di fino a 3 giorni. Consulta qui tutte le opzioni a tua disposizione e goditi la meravigliosa Città delle Arti e della Scienza a modo tuo!
Noelia – Dipartimento Marketing