Natale 2015 a San Sebastián
San Sebastián sotto le feste è una città piena di fascino, nella quale le tradizioni caratteristiche dei Paesi Baschi, come l’Olentzero, si fondono con altre proprie di tutto il territorio spagnolo, come ad esempio il torrone, i mercatini di Natale o il rito dei 12 chicchi d’uva a Capodanno. Scopri con noi cosa offre il programma di quest’anno per festeggiare in allegria il Natale a San Sebastián.
Fiera di San Tommaso a San Sebastián
Ogni 21 di dicembre ha luogo a San Sebastián una delle fiere più importanti dell’anno, la Fiera di San Tommaso, durante la quale in Piazza della Costituzione e altre zone del centro della città, si organizza un mercato di prodotti alimentari artigianali. Oltre a comprare prodotti freschi tipici del periodo natalizio, potrai assistere a concorsi e partecipare al sorteggio di nientepopodimeno che un maiale vivo. Durante la Fiera di San Tommaso è tipico mangiare un panino con la txistorra (una salsiccia di carne di suino), che si vende sia nei bar sia nei chioschetti installati in strada per l’occasione.
La fiera ha alle spalle secoli di storia. Sembra sia nata quando, con l’arrivo del freddo, i proprietari terrieri della regione decisero di fissare al 21 di dicembre il giorno della raccolta dei tributi: i contadini andavano allora dalla campagna alla città con i soldi per pagare le tasse e allo stesso tempo portavano con loro prodotti agricoli e alimentari con il fine di venderli e ottenere un piccolo extra per far fronte all’inverno. Fu così che nelle piazze ebbe inizio un florido scambio di animali da cortile, miele, ortaggi, oggetti d’artigianato e alimenti di ogni tipo. Ora lo sai: per godere di un’autentica tradizione basca, niente di meglio che partecipare alla Fiera di San Tommaso.
Fiera dell’Artigianato di Natale 2015 a San Sebastián
Se hai voglia di regalare (o regalarti) un oggetto d’artigianato tradizionale basco, uno dei posti migliori dove farlo è la Fiera dell’artigianato di Natale di San Sebastián, che quest’anno si celebra dal 17 di dicembre al 5 di gennaio, dietro alla Cattedrale del Buon Pastore. Sulle bancarelle di questa fiera potrai trovare articoli d’artigianato, gioielli, ceramica, saponi, composizioni di fiori secchi, candele, abiti tradizionali dei Paesi Baschi, giocattoli in legno, articoli in cuoio e molto altro ancora.
Parco giochi per bambini Natale 2015
Perché i bambini si divertano a Natale, ogni anno, l’ultima settimana di dicembre, il Palazzo del Kursaal ospita un parco giochi che promette il meglio dell’animazione e l’intrattenimento infantile con tappeti elastici, castelli gonfiabili, spettacoli e corsi di ogni tipo. Sul palcoscenico di questo parco giochi, vengono rappresentati ogni giorno spettacoli di giocoleria, magia, teatro e concerti. Insomma, qui troverai tutto il necessario affinché i tuoi bambini trascorrano un Natale unico a San Sebastián. Quest’anno il parco sarà aperto dal 27 di dicembre 2015 al 7 di gennaio 2016.
Re Magi e Olentzero
I bambini baschi sono fortunati perché grazie alla combinazione di diverse tradizioni dispongono di ben due giorni per ricevere i regali di Natale. Nei Paesi Baschi, il 24 di dicembre si festeggia l’arrivo di Olentzero, un carbonaio bonaccione che scende dalle montagne per annunciare la nascita di Gesù bambino per le strade di San Sebastián e porta regali ai bambini che sono stati buoni. Un po’ come Babbo Natale, però basco!
E la cosa non finisce qui: il 6 di gennaio i bambini ricevono di nuovo regali, questa volta dalle mani dei Re Magi d’Oriente. Il pomeriggio del 5 di gennaio, la tradizionale cavalcata dei Re Magi sfila per le strade del centro, dove famiglie e bambini si riuniscono per dare il benvenuto a Gaspare, Melchiorre e Baldassare a una delle notti più magiche dell’anno.