Agenda di giugno e luglio nella capitale granadina

In questa città millenaria si mescolano la tradizione e la modernità. Inoltre durante questi mesi Granada ribolle di attività. Vi elenchiamo alcune delle cose di cui potrete godere, oltre alle leggendarie tapas ed all’effervescente vita notturna.
Dal 20 al 26 giugno si celebrano le Feste del Corpus Christi, che iniziano a mezzanotte con l’accensione di mille lampadine e terminano con uno spettacolo incredibile di fuochi artificiali. È la festa più importante della città, durante la quale si realizzano diverse attività: teatro, concorsi di balconi fioriti, giochi, cantastorie, esposizioni, concerti… Il giovedì Corpus, inoltre, potrete assistere alla tradizionale processione.
Potrete anche vivere in questa città leggendaria la magia della notte di San Giovanni, il 23 giugno. Se ciò che state cercando invece è una festa sfrenata recatevi a Lanjarón per rinfrescarvi con la festa dell’acqua, o spingetevi fino sulla costa per vivere la notte attorno al fuoco in una delle molteplici località della provincia granadina che celebrano l’arrivo dell’estate sulla spiaggia.
Il Festival di Musica e Danza, tra il 24 giugno e il 12 luglio, accoglie nella sua 60ª edizione la prima dell’opera Aindamar ed una seria di recitals dedicate a Franz Listz. Durante il festival si potrà godere della musica classica, opera, danza e flamenco, negli scenari come la Cappella Reale, o nel patio degli Arrayanes e nei giardini del Generalife dentro dell’Alhambra.
Ma se il vostro pane quotidiano è il flamenco non potete mancare alle Estati del Corral e se siete appassionati di jazz, dal 17 al 23 luglio, avete un appuntamento già programmato ad Almuñecar con il Jazz en la Costa, nel quale quest’anno si esibiranno fra gli altri Chucho Valdés e Mavis Staples.
Sicuri di perdervelo?